Australia: la grande isola tutta da scoprire

L’Australia rappresenta, insieme ad altre isole, il continente più recente al mondo: l’Oceania. Tuttavia, proprio in Australia, è possibile ammirare specie vegetali ed animali molto molto antiche e che hanno subito pochissime mutazioni nel corso dei millenni.
Di sicuro questo dipende in parte dalla durezza del territorio, ma anche dalla volontà dei suoi abitanti di tutelare un patrimonio naturale così importante.
I possibili itinerari nella selvaggia Australia sono numerosi e soddisfano le esigenze degli amanti della cultura come degli avventurieri alla scoperta della natura.
Per arrivare in Australia, o meglio, per poter partire verso l’Australia, è necessario un visto.

Visto turistico per l’Australia

Il visto turistico/visa touristique/visado turistico/tourism visa si può richiedere direttamente on line, sul sito www.australia-eta.com.
Nella sezione FAQ è possibile consultare le domande più frequenti e scoprire come avviare la procedura per la richiesta.
Per richiedere il visto è sufficiente compilare in ogni sua parte un apposito form, che richiede dati personali, dati del passaporto ed un indirizzo mail valido, su cui verrà successivamente inviata tutta la documentazione.
In caso di nuclei familiari, ogni membro della famiglia dovrà fare la propria richiesta ed essere in possesso, al momento della partenza, di un permesso di viaggio personale.
Nel sito www.australia-eta.com si incontrano due diverse diciture di visto: eVisitor e ETA; si tratta dello stesso visto, ma la denominazione cambia a seconda del paese di origine del richiedente.
Il visto ha la durata di un anno dal momento dell’emissione e permette di rimanere in Australia per un periodo non superiore ai 90 giorni.
Generalmente la richiesta viene processata in 24 ore, ma possono essere necessari fino a 7 giorni lavorativi, per cui si consiglia di richiedere il visto con largo anticipo e comunque non oltre le 72 ore precedenti la partenza.

Photo taken in Yanchep National Park, Western Australia.

Cosa visitare in Australia

Alcune delle città australiane più conosciute al mondo sono apprezzate anche per le loro meravigliose spiagge. È il caso della città di Sidney (che non è la capitale, anche se spesso ci si confonde!) che, oltre a vantare musei, monumenti e attrazioni artistiche, ha anche delle splendide spiagge lungo la sua baia.
Affacciata sull’Oceano Indiano, Perth è un’altra delle città simbolo dell’Australia: dal clima mediterraneo, piuttosto isolata dalle altre grandi città australiane, ha tutelato e mantenuto la sua natura selvaggia… uno dei passatempi preferiti dei suoi abitanti, complice anche il clima, è infatti quello di fare pic-nic lungo la splendida costa che la circonda.

Cosa vedere in Australia

Oltre alle bellezze marine, come la Grande barriera corallina, l’Australia ha più di 500 parchi naturali, che spaziano da territori desertici a foreste, da regioni alpine a zone marine.
Visitarli tutti forse è impossibile, ma qualunque sia la meta del viaggio non si farà fatica a trovarne uno nelle vicinanze.
Vicino Perth ad esempio, lo Yanchep National Park è uno dei più antichi della regione occidentale. Oltre ad ospitare una colonia di koala, canguri e pappagalli dai colori sgargianti, custodisce le tracce della tradizione e della cultura aborigene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.